da domenica 3 febbraio a domenica 3 marzo al Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio, Varese.
vernissage aperto al pubblico sabato 2 febbraio, ore 17.30
La mostra nasce dalla comune volontà della nostra Fondazione e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Busto Arsizio, guidato da Manuela Maffioli, di promuovere e divulgare il patrimonio della fiber art contemporanea.
Maria Lai è oggi universalmente riconosciuta come la più importante fiber artist italiana; Franca Sonnino sua allieva e sodale è una raffinata e sofisticata artista che vive a Roma.
In mostra opere di Maria Lai di tessuto e creta - fra cui alcuni dei famosissimi libri, oltre a disegni INEDITI realizzati a partire dagli anni cinquanta.
Di Franca Sonnino si potranno ammirare libri d'artista e i famosissimi grattacieli, sculture verticali che raccontano il profondo rapporto fra le donne e la propria casa.
La mostra sarà aperta secondo i seguenti orari
martedì - venerdì 15.00 - 19.00
sabato e domenica 11.00 - 19.00
titoli di ingresso
biglietto intero | euro 7
biglietto ridotto | euro 5
gratuito bambini e ragazzi sino ai 18 anni, disabili
il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 ingresso GRATUITO in mostra

Travel Partner
INDIETRO
vernissage aperto al pubblico sabato 2 febbraio, ore 17.30
La mostra nasce dalla comune volontà della nostra Fondazione e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Busto Arsizio, guidato da Manuela Maffioli, di promuovere e divulgare il patrimonio della fiber art contemporanea.
Maria Lai è oggi universalmente riconosciuta come la più importante fiber artist italiana; Franca Sonnino sua allieva e sodale è una raffinata e sofisticata artista che vive a Roma.
In mostra opere di Maria Lai di tessuto e creta - fra cui alcuni dei famosissimi libri, oltre a disegni INEDITI realizzati a partire dagli anni cinquanta.
Di Franca Sonnino si potranno ammirare libri d'artista e i famosissimi grattacieli, sculture verticali che raccontano il profondo rapporto fra le donne e la propria casa.
La mostra sarà aperta secondo i seguenti orari
martedì - venerdì 15.00 - 19.00
sabato e domenica 11.00 - 19.00
titoli di ingresso
biglietto intero | euro 7
biglietto ridotto | euro 5
gratuito bambini e ragazzi sino ai 18 anni, disabili
il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 ingresso GRATUITO in mostra

Travel Partner




